
Obesità
prevenzione e cura
Sovrappeso e obesità sono definiti dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come condizioni di anormale o eccessivo accumulo di grasso corporeo che presenti un rischio per la salute.
L‘obesità è causata da fattori biologici (per almeno un 30% genetici), psicologici e socio-ambientali ma, in ogni caso, l‘eccesso ponderale è causato da uno squilibrio fra assunzione calorica e spesa energetica a favore della prima. In sostanza si mangia di più di quello che si dovrebbe, come documentato dalle ricerche più recenti.
L‘indice più comunemente utilizzato per stimare il grado di obesità è il Body Mass Index (BMI) o Indice di Massa Corporea (IMC) che si ottiene dal peso (in kg) diviso per la statura (in metri) elevata al quadrato (kg/m²). Il BMI è un indice caratterizzato da una buona correlazione con la quantità di grasso corporeo.
Per la corretta riduzione del BMI è necessaria una valutazione clinica per impostare il percorso più adeguato al paziente.