top of page
Desk del dottore

Patologie Ipofisarie

 adenomi ipofisari, ipopituitarismo

ADENOMA IPOFISARIO

 

L’adenoma ipofisario è un tumore benigno dell’ipofisi che spesso è di piccole dimensioni e scoperto in modo incidentale. In alcuni casi è la presenza di sintomi a far sospettare la sua presenza e per tale motivo dovranno essere effettuati dei prelievi ormonali mirati a valutare se l’adenoma determini una produzione eccessiva di un ormone ipofisario. Il più comune adenoma è il prolattinoma. Dopo aver fatto la diagnosi, la terapia spesso è volta a ridurre gli effetti di questo eccesso ormonale. In pochi casi è necessario l’intervento chirurgico di asportazione del tumore benigno

IPOPITUITARISMO o INSUFFICIENZA IPOFISARIA


Quando l’ipofisi non produce o produce in quantità insufficienti uno o più ormoni si parla di ipopituitarismo (parziale o totale). Questa condizione è ben curata con la diretta assunzione degli ormoni prodotti dalle ghiandole controllate dall’ipofisi. L’ipopituitarismo è spesso causato da un tumore benigno dell’ipofisi stessa o dall’ipotalamo, una parte del cervello. Questi tumori come abbiamo già visto, comprimono l’ipofisi sana e ne compromettono il funzionamento.
Altre voltre l’ipopituitarismo può essere la conseguenza della terapia chirurgica e/o radiante impiegata nella cura dei tumori stessi. Meno frequentemente, vi possono essere infezioni (meningiti), traumi cerebrali, o malattie ancora più rare quale la sarcoidosi e l’emocromatosi e altre ancora
.

Pipetta inserita in Provetta

PISA 

Centro medico Le Querciole, via Cisanello 1a, Ghezzano

​

MONTECATINI TERME

Centro Eughenos, Via Carlo Rosselli, 45

​

PISTOIA

Studi Medici Arcobaleno, via del Bastione Mediceo 80/a

​

QUARRATA

GB Medical Center, via della Repubblica 88

​

CIVITAVECCHIA

Salus, via Raffaele Cadorna 8

© 2021 by Brunella Bagattini Diritti riservati | Powered by INN COMMUNICATION

bottom of page